top of page

🌱 Germinazione dei semi di Lophophora e Copiapoa 1. Preparare il substrato

  • Altamente minerale : miscela di, ad esempio, il 70-80% di pomice, lava, sabbia di quarzo, perlite.

  • Una piccola porzione di terriccio fine per cactus o fibra di cocco (max. 20-30%) per evitare che diventi troppo sterile.

  • Inumidire tutto prima (leggermente umido, non bagnato!).

👉 Consiglio: molti coltivatori sterilizzano brevemente il substrato nel microonde o nel forno (per prevenire la formazione di funghi).

 

 

2. Nave

  • Ciotole poco profonde o piccoli vasi, preferibilmente con coperchio trasparente (mini serra, sacchetto con chiusura lampo o scatola portaoggetti).

  • Importante: la circolazione dell'aria deve essere regolabile → successivamente ventilare lentamente.

3. Semina

  • Basta cospargere i semi sulla superficie (la luce li fa germinare!).

  • Non coprire con il substrato, al massimo cospargere leggermente con sabbia fine o vermiculite.

  • Premere delicatamente con un cucchiaio o con il fondo di un bicchiere.

4. Condizioni di germinazione

  • Temperatura: 22–28°C durante il giorno, leggermente più fresca di notte.

  • Luce: intensa, ma non luce solare diretta (l'ideale è un tubo fluorescente o un LED).

  • Umidità: mantenere il substrato sempre umido (il coperchio chiuso trattiene l'umidità).

👉 La germinazione richiede solitamente dai 7 ai 14 giorni, a volte dalle 3 alle 4 settimane.

5. Manutenzione delle piantine

  • Conservare chiuso per 2-4 settimane dopo la germinazione.

  • Poi abituatevi gradualmente all'aria fresca (aprite un po' il coperchio ogni giorno).

  • Annaffiare con molta attenzione (preferibilmente dal basso), non lasciare mai asciugare il substrato, ma evitare anche i ristagni d'acqua!

  • Durante i primi mesi crescono molto lentamente e rimangono come piccole palline verdi.

6. Indurimento

  • Dopo circa 3 o 4 mesi, possono tollerare periodi più luminosi e asciutti.

  • Successivamente (6–12 mesi) possono essere trattate come le Lophophora adulte: substrato molto minerale, da mantenere asciutto in inverno.

 

 

 

 

Cura delle piante adulte

  • Luce: il pieno sole favorisce una crescita compatta e sana.

  • Temperatura: calda d'estate, fresca d'inverno (5–12°C), il più asciutta possibile: questo simula il periodo di riposo.

  • Acqua:

    • Estate: annaffiare moderatamente, lasciare sempre asciugare.

    • Inverno: poche annaffiature.

  • Concimazione: durante la stagione di crescita (primavera-estate) una volta al mese con un fertilizzante specifico per cactus (a basso contenuto di azoto).

  • Rinvaso: ogni pochi anni in substrato minerale fresco.

Differenze tra Lophophora e Copiapoa

  • Lophophora: sferica, senza spine, a crescita molto lenta, estremamente sensibile al ristagno idrico.

  • Copiapoa: originaria del Cile, solitamente con spine, un po' più robusta e più adatta al pieno sole.

Consigli per piante sane

  • Assicurare sempre un buon drenaggio .

  • Attenzione alle annaffiature eccessive : l'errore più comune!

  • In estate, posizionare le piante all'esterno (in un luogo soleggiato e al riparo dalla pioggia).

  • È fondamentale rispettare il periodo di riposo invernale, altrimenti la durata della vita ne risentirà.



 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
🌱Differenze culturali

Crescita : le Copiapoa sono ancora più lente delle Lophophora. Alcune specie impiegano anni per crescere in modo significativo. Clima ...

 
 
 

Commenti


bottom of page